Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Ufficio federale di statistica tedesco, nel primo trimestre del 2024 la Germania ha prodotto e immesso nella rete elettrica 121,5 miliardi di kWh di elettricità, di cui il 58,4% proveniente da energie rinnovabili. Si tratta della percentuale più alta di produzione di energia rinnovabile nel primo trimestre dal 2018.
Nello specifico, rispetto al primo trimestre del 2023, la produzione di energia tradizionale è diminuita del 25,4% su base annua, mentre la produzione di energia rinnovabile è aumentata dell’11,6% su base annua. Tra questi, la produzione di energia eolica è aumentata di 5 miliardi di kWh raggiungendo i 46,8 miliardi di kWh, pari al 38,5% della produzione nazionale di energia; la produzione di energia fotovoltaica è aumentata di 1,4 miliardi di kWh raggiungendo 8,1 miliardi di kWh, pari al 6,6% della produzione totale di energia.
A questo proposito, Thomas Grigolet, capo del dipartimento per le energie rinnovabili dell’Agenzia federale tedesca per il commercio estero e gli investimenti, ritiene che la percentuale di energia rispettosa del clima in Germania abbia raggiunto quasi il 60% nel primo trimestre del 2024, il che indica che la continua espansione dell’energia eolica e solare ha continuato a ottenere risultati e la Germania si sta muovendo verso la neutralità climatica.