L'UE prevede di ridurre di due{0}terzi le importazioni di gas dalla Russia entro un anno.
Il commissario per l'ambiente dell'UE afferma che per raggiungere gli obiettivi climatici, l'{0}}uso a lungo termine di GNL e carbone deve essere compensato da una maggiore energia rinnovabile.
In response, the IEA also provided the EU with 10 recommendations aimed at diversifying Europe's energy supply, accelerating the move towards renewable energy and focusing on energy efficiency.
L'economista capo dell'AIE Fatih Birol ha dichiarato in una dichiarazione scritta:
No one has any illusions anymore. Russia's use of its natural gas resources as an economic and political weapon shows the need for Europe to move quickly to prepare for huge uncertainty about Russian gas supplies next winter.
L'Europa vuole ridurre di due-terzi la dipendenza dal gas russo
The European Commission is revising its energy strategy in the wake of Russia's military action to reduce the Kremlin's influence.
Martedì, il Financial Times ha affermato in una bozza di proposta vista dall'UE, l'UE richiederà il riempimento dell'80% della capacità di stoccaggio del gas entro il 30 settembre, rispetto a circa il 30% attuale. L'UE consentirà ai governi di pagare le aziende per detenere il gas.
As the JPMorgan chart shows, Europe's oil and gas production has been steadily declining in recent years, while imports from Russia have been rising steadily, due to the continent's fascination with ESG.
Therefore, for Europe's plan to have any chance of success, it will not only require action from member states (many of which are already uneasy about the investment required by the Commission's energy transition plan and are now struggling to rein in the political impact of soaring energy costs), but also Action from the rest of the world is required.
While the European Commission believes the bloc already has enough gas to get through the rest of the winter even in the event of a sudden supply disruption from Russia, energy inventories are dwindling. Shell announced today that it is restricting some fuel sales in Germany. The EU's executive body will advise member states to start filling storage tanks now in preparation for next winter.
The European Commission has also said it wants to speed up the implementation of the "Green Deal" - reducing greenhouse gas emissions by at least 55 percent from 1990 levels by 2030 and achieving net-zero emissions by 2050.
Come ridurre?
Secondo l'Agenzia internazionale dell'energia (AIE), l'anno scorso l'UE ha importato 155 miliardi di metri cubi di gas dalla Russia, rappresentando quasi la metà (45%) delle sue importazioni di gas e quasi il 40% del suo utilizzo totale. L'Italia, la Germania e diversi paesi dell'Europa centrale sono particolarmente dipendenti dalla Russia: essa fornisce anche circa il 25 per cento della sua fornitura di greggio.
Secondo Bloomberg, la bozza di proposta aggiungerebbe più importazioni di GNL e forniture di gasdotti dall'esterno della Russia, più gas rinnovabile, risparmiando energia e passando all'elettrificazione. Ciò consentirebbe all'UE di sostituire efficacemente i 155 miliardi di metri cubi di gas che attualmente importa dalla Russia.
Ciò consentirebbe all'Europa di avere fino a 50 miliardi di metri cubi di gas all'anno da nuove fonti di GNL, 10 miliardi di metri cubi da gasdotti di altri fornitori, 20 miliardi di metri cubi da nuova energia eolica e ridurrebbe la domanda di gas{{3 }}domanda di centrali elettriche alimentate.
Secondo il Financial Times, Frans Timmermans, commissario per il Green Deal dell'UE, ha affermato che l'UE potrebbe importare più GNL, aumentare rapidamente la produzione di energia rinnovabile e ridurre la domanda attraverso misure di efficienza energetica. Ha riconosciuto che i paesi potrebbero dover bruciare carbone per lunghi periodi di tempo per evitare di passare al gas naturale.
Ma Timmermans insiste sul fatto che finché le energie rinnovabili aumenteranno rapidamente, è probabile che l'UE raggiunga i suoi obiettivi verdi:
(Se) accelereremo la transizione verso le energie rinnovabili, migliorando al contempo la nostra efficienza energetica e diversificando le nostre risorse energetiche, potremmo ridurre la nostra dipendenza dal gas russo di due-terzi entro la fine di quest'anno.
Creare la propria fonte di energia è l'opzione più intelligente e urgente.
Timmermans ha affermato che l'UE potrebbe aumentare le importazioni di gas da altre fonti, inclusi 10 miliardi di metri cubi di gasdotti da paesi come l'Azerbaigian e 50 miliardi di metri cubi di GNL dal Qatar, dall'Egitto e persino dall'Australia.
Inoltre, l'AIE ha anche formulato 10 raccomandazioni all'UE per ridurre la dipendenza dal gas naturale russo, tra cui non rinnovare i contratti di fornitura di gas con la Russia, immagazzinare più gas naturale e accelerare lo spiegamento di fonti di energia rinnovabile come l'energia eolica e solare.