Attualmente, l'industria manifatturiera fotovoltaica europea è sulla strada del ringiovanimento. John Lindahl, Segretario{0}}generale dell'European Solar Manufacturing Council, ha analizzato le sfide e le opportunità affrontate dai produttori fotovoltaici europei e ha esplorato come definire una serie di obiettivi per una catena industriale fotovoltaica completa di 100 GW entro il 2030. .
In 2021, Meyer Burger's 400MW solar module line was officially launched. By 2022, its battery line will expand to 1.4GW, and its module line will expand to 1GW. The final annual production target is 5GW.
While Europe remains one of the world's largest PV installation markets, its once-booming PV manufacturing industry was stalled about a decade ago by rapidly rising Asian rivals.
In 2021, the EU reached an agreement on climate targets to cut net carbon emissions by 55 percent by 2030. At the same time, with the continuous improvement of the level of solar energy utilization and the increasingly prominent issue of sustainable development, in the past few years, the call for reviving the EU's photovoltaic manufacturing capacity has become more and more loud. Perhaps, 2022 will give the answer.
In April last year, the European Solar Manufacturing Council (ESMC) said that at least 75 percent of Europe's PV demand should be produced in Europe. However, according to data released by the Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (ISE) in its 2021 Photovoltaic Report, although European polysilicon production capacity is 22.1GW in 2020, solar wafer production capacity is only 1.25GW, and solar cell production capacity is only 1.25GW. It is 650MW, and the solar module capacity is 6.75GW. Therefore, there is still a long way to go to realize the revival of the EU photovoltaic manufacturing industry.
Di seguito è riportata un'analisi di Johan Lindahl, Segretario generale dell'ESMC del Consiglio europeo per la produzione solare, sullo stato attuale dello sviluppo del fotovoltaico in Europa, le sfide e le opportunità che i produttori di fotovoltaici devono affrontare e i piani individuati per raggiungere la capacità su scala GW-.
1. Sfida:
1) China's intangible and extensive grants, loans, credits and tax support;
2) Sostegno di sovvenzioni evidenti ed estese da parte degli Stati Uniti e dell'India;
3) La diffusione della tecnologia dell'innovazione fotovoltaica dell'UE nel mercato locale è limitata e i diritti di proprietà intellettuale ei brevetti non sono adeguatamente protetti nel mercato esterno dell'UE;
4) Le norme europee sulla produzione e sul lavoro del fotovoltaico sono rigorose, ma non esiste una norma corrispondente nel mercato esterno dell'UE;
5) I prezzi dei moduli fotovoltaici potenzialmente più elevati ei problemi della catena di approvvigionamento sono un problema strutturale.
2. Opportunità:
1) European PV industry production becomes cost-competitive. The price difference between European and Asian products has narrowed due to the current significant increase in production and shipping costs and delivery times for Asian products. For European PV manufacturing to be price-competitive, two conditions must exist, namely GW-scale manufacturing capacity; and a complete European manufacturing value chain. The EU needs to keep the value chain intact to meet at least part of our needs that don't need to be imported, despite the fact that imports are of course still an important factor.
2) L'Europa è ancora leader nell'innovazione tecnologica nel fotovoltaico, ma solo se esiste ancora la base di produzione industriale. La tradizionale tecnologia della superficie posteriore in alluminio delle celle solari (Al BSF) ha un'efficienza di conversione del 18-22% ed è attualmente sostituita dalla tecnologia PERC e dalla sua tecnologia di evoluzione, che consente all'efficienza delle celle solari di raggiungere il 20{{6} }24 percento, mentre l'aggiornamento della linea di produzione ha un costo Moderato. Basata sulla tecnologia ad eterogiunzione (HJT) o TOPCon, la terza generazione di celle fotovoltaiche ad alta-efficienza raggiungerà il 23-26% di efficienza. Attualmente il suo costo di produzione è lo stesso delle celle PERC, entrambe a 20-30 cent/Wp. Le batterie ad alta efficienza consentono costi di generazione di elettricità competitivi o addirittura inferiori anche con prezzi dei componenti più elevati. In futuro, potrebbero esserci ulteriori miglioramenti tecnologici, come le celle tandem perovskite-silicio con efficienze superiori al 30 percento. Questi progressi tecnologici stanno ancora aprendo la strada in Europa, aprendo la strada alla diffusione globale del fotovoltaico su scala terawatt.
3) È stato stabilito il-quadro della politica di sviluppo a lungo termine per le energie rinnovabili in Europa. Il Green Deal europeo e l'ondata di innovazione hanno creato fiducia per investitori e sviluppatori.
4) The emergence of sustainable, carbon-neutral eco-design concepts and specific standards under consideration, including recently announced measures to address distortions in foreign subsidies in the EU market, are the driving force behind the EU's transition to a green and innovative energy system and economy. Growing customer concerns about carbon footprints will have a structural impact on PV manufacturing. Compared to current Asian products, using PV modules produced in Europe reduces carbon consumption, avoids long-distance transportation, and better eco-design parameters. The importance of this aspect will increase over the next few years.
5) Nuovi metodi di implementazione che incorporano concetti fotovoltaici nei sistemi integrati consentono alla produzione fotovoltaica europea di realizzare un potenziale vantaggio competitivo. Diverse soluzioni innovative sono in fase di sviluppo e rapida crescita in vari settori, tra cui Edilizia più Fotovoltaico (BIPV), Veicolo più Fotovoltaico (VIPV), Corpo galleggiante più Fotovoltaico (FPV) e Agricoltura più Fotovoltaico (APV). I produttori FV europei possono trarre vantaggio da specifiche esigenze europee e locali, poiché i sistemi integrati richiedono soluzioni più personalizzate.
3. La percentuale della capacità di produzione globale dell'industria fotovoltaica europea in ciascun anello della catena industriale nel 2020 è la seguente:
1. 11% della produzione mondiale di silicio fotovoltaico: capacità di 22,1 GW (Elkem e Wacker)
2. 1% della produzione globale di wafer solari in silicio fotovoltaico: capacità di 1,25 GW (Norsun, Norwegian Crystals e EDF Photowatt)
3. 0.4% della produzione globale di celle fotovoltaiche in silicio: 0.65GW di capacità (Solitek/Valoe, Enel, Ecosolifer)
4. 3 percento della produzione globale di moduli: 6,75 GW di capacità (29 aziende diverse)
5. 25 percento della potenza dell'inverter.
In the above scenario, Europe's installed PV capacity in 2020 accounts for 15 percent of the global total. Therefore, if Europe wants to become self-reliant, it needs to step up the production of wafers, cells and modules.
Currently, Europe has a very negative trade deficit in photovoltaic cells and modules. The table below shows the total value of import and export trade of photosensitive semiconductor devices (including photovoltaic cells assembled into modules or panels) and light-emitting diodes in Europe.
与此原文有关的更多信息要查看其他翻译信息,您必须输入相应原文
发送反